PIETRELCINA 28/01/2023
Era importantissimo ritornare alla vittoria dopo le sconfitte (immeritate) contro la capolista Apice ed il Bellizzi . Quest’oggi la formazione di mister D’Alessandro ci ha messo anima, cuore e grinta per portare a casa tre punti pesantissimi contro il San Vitaliano, una squadra rognosa da affrontare ma che nulla ha potuto contro la maggiore tecnica della squadra azzurra. Oggi li Sporting ha ancora una volta portato al gol Jallow, seguito altri due gol di marca “Under” con la prima realizzazione in Promozione di D’Ambrosio, che ha sostituito l’infortunato D’Andrea, e il 2004 Nizza, che ha sua volta è subentrato a D’Ambrosio realizzando il 3 a 0 definitivo.
La gara parte con la formazione di casa subito all’arrembaggio, ma il San Vitaliano riesce a mantenere la porta inviolatasino al 28′.
Al 21′ l’arbitro ferma il gioco per rendere omaggio alla Giornata della Memoria con i due capitani che hanno letto il messaggio celebrativo.
Al 28′, come dicevamo, arriva il gol del vantaggio azzurro. Contropiede micidiale di Jallow che si invola sulla sinistra, poi si accentra e lascia partire un tiro beffardo per il portiere ospite. Siamo 1 a 0. Il gol galvanizza lo Sporting mentre il San Vitaliano non riesce ad impensierire oltre modo la retroguardia locale. Al 32′ ancora contropiede con Ferraro che serve D’ambrosio per Jallow, ma il portiere è fortunato e bravo ad anticipare la punta azzurra e salva la propria porta. Solo al 39′ si vede in attacco il San Vitaliano con Del Prete che si scontra con De Vanno che va a terra, ma l’arbitro fa proseguire. Sulla conclusione ci mette una pezza Faraone.
Il primo tempo si chiude sul risultato di 1 a 0.
Inizia la ripresa e, a differenza di altre gare, lo Sporting entra subito concentrato e solo dopo 3′ minuti raddoppia. E’ sempre Jallow a seminare panico in contropiede, entra in area, con il portiere in uscita, vede D’ambrosio libero sulla destra ed il giovanissmo attaccante batte a rete per il suo primo gol in Promozione da Under. Sul risultato di 2 a 0 c’è solo una squadra in campo, lo Sporting Pietrelcina, che da l’impressione di poter dilagare. Al 5′ ancora la coppia D’Ambrosio- Jallow in velocità, con l’11 azzurro che viene letteralmente bloccato dal portiere, ma l’arbitro non vede gli estremi per assegnare il calcio di rigore. La coppia di punteros azzurra si ripete ancora con D’Ambrosio che serve al bacio Jallow che va in gol. L’arbitro ancora una volta smorza l’urlo del gol ai locali ed annulla per fuorigioco. Ancora Sporting al 12′ su calcio di punizione di Quattrocchi per Paradisi in mezza rovesciata, ma la conclusione è di poco a lato. Al 26′ il San Vitaliano tenta una conclusione sempre con Del Prete ma De Vanno non si fa sorprendere. Al 40′ Nizza, subentrato a D’Ambrosio, ha una grossa occasione per segnare il primo gol in categoria, ma il portiere ipnotizza il giovane attaccante e sventa la minaccia. C’è voglia di chiudere la contesa! Al 39′ è ancora Jallow in velocità, supera il difensore, allo stremo, e lascia partire un tiro che però si stampa sulla traversa. Il terzo gol, però, è nell’aria e allo scadere dei 90′ arriva: Nizza riesce a superare il portiere ospite con una prima conclusione ribattuta, ma la seconda termina in fondo al sacco. Arriva il 3 a 0 finale che chiude una gara anche spigolosa, ma che lo Sporting ha tenuto sempre in mano e con rischi minimi.
Tre punti in cascina e una vittoria salutare per la squadra di mister D’alessandro che oggi ha dovuto fare a meno sia di D’andrea, infortunato alla spalla, sia di De Guglielmo, fermo per squalifica. Chi ha sostituito i due bomber non ha fatto rimpiangere la mancanza dell’esperienza dei titolari.
Sporting Pietrelcina – San Vitaliano 3 – 0
Il tabellino:
S. Pietrelcina: De Vanno, Napolitano (dal 43′ st. Manco), Paradisi, Caruso (dal 18′ st. Trebbi), Faraone, Morganella, Adamo (dal 33′ st. Izzo), Ferraro, D’Ambrosio (dal 24′ st. Nizza), Quattrocchi, Jallow (dal 47′ st. Mairesse).
In panchina: Guarente, La Porta, Mercuri, Parente.
Allenatore: M. D’Alessandro.
San Vitaliano: Saggese A., Califano, Giuliano, Notaro, Manzo, Papa, Saggese F., Di Pietro, Del Prete, Masucci.
In panchina: Giuliano, Grassi, Giordano, Ambrosino, La Marca, Napolitano, La marca, Piccolo, Giannetti.
Allenatore: Di Martino.
Arbitro: Rosario Giuliano di Nocera.
Assistenti: Matteo Guzzardi e Antonio Apuzzo di Napoli.