Sporting Pietrelcina: pareggio (1-1) in casa del Baiano e punto d’oro meritato su un campo davvero difficile

16 Ottobre 2022

In piedi da sx: D’Andrea, De Vanno, Mulè, Faraone, Paradisi, Quattrocchi. In basso da sx: Adamo, Morganella, Alleva, La Porta, Jallow

Alla fine è terminata “solo” con un pari (11), ma sono tanti i rimpianti per Quattrocchi e compagni che, in casa del Baiano (c.n. di Brusciano) hanno imposto il proprio gioco, sciupato tante palle goal e paradossalmente hanno dovuto anche rincorrere gli avversari, passati in vantaggio sugli sviluppi di un calcio piazzato.

Campo in sintetico molto duro, consumato, con pallone veloce che ha impegnato non poco la squadra biancoazzurra. Ma sin dalle prime battute a fare la gara sono state le aquile, con manovre avvolgenti tese a superare il muro (sovente in dieci dietro la linea della palla) innalzato dai padroni di casa.

Nel primo tempo, inizia a farsi vedere il Pietrelcina già al 5°, con Jallow che dopo una buona triangolazione ha costretto il portiere alla deviazione in angolo. Al 6° minuto al tiro Gabriele Quattrocchi, ancora pallone in corner. Al 12° è stato Silvio D’Andrea a costringere la difesa di casa in angolo al termine di una buona percussione. Poi il lampo del Baiano: al 16° calcio di punizione, centrale, e palla che s’è insaccata alla destra di De Vanno per l’1 a 0. Dopo solo un minuto, il Pietrelcina si riversa in avanti e su corner nessuno dei calciatori sanniti riesce nella deviazione in rete. Dopo due minuti un rischio per le aquile: palla persa a centrocampo e con una disperata diagonale Christian Mulè, con un tocco, riesce a fermare la corsa dell’attaccante del Baiano, oramai lanciato a rete. Al 29° bella la girata a volo di Gabriele Alleva che ha trovato la parata strepitosa del pipelet di casa in angolo. Sul corner, Ivan Paradisi ha spedito di un soffio al lato. Poi, al 40°, finalmente il meritato pareggio, su calcio piazzato, ad opera di Quattrocchi: 11.

La seconda frazione s’è aperta con il Pietrelcina un po’ distratto e il Baiano ha colpito un palo, al 6°. Poi la squadra s’è ritrovata e al 14° azione di contropiede dei biancoazzurri ma nessuno sotto rete è riuscito a mettere la palla in rete. Al 17° tiro di Mattia La Porta, palla alta sulla trasversale. Al 38° Momo Jallow, molto stanco, ha sprecato una clamorosa palla goal, in azione di contropiede con lo specchio della porta praticamente libero. Poi, praticamente allo scadere, l’espulsione di un calciatore del Brusciano per scorrettezze e l’incrocio dei pali colpito da D’Andrea, sempre su un’azione di ripartenza.

Una gara dura ma corretta, assolutamente dispendiosa sul piano fisico e nervoso, con il Pietrelcina che è sempre stato in gara, rischiando poco, e con tante chances di vittoria purtroppo sciupate. Una squadra, quella di mister Matteo D’Alessandro che si lascia apprezzare per il gioco, la corsa e la determinazione, ma che qualche volta si specchia troppo nella propria bravura. Ma, considerando l’età media molto bassa della rosa, qualche difetto (su cui però bisognerà lavorare) è quasi fisiologico. Quindi, pari meritato, per certi aspetti giusto, ma Pietrelcina potenzialmente capace di fare molto di più.

La testa, da stasera, è già al prossimo derby con il Montesarchio.

Il Tabellino:

Baiano: De Riggi, Punzo, Galletta, Esposito Lauri, Rega, Monda, Pastore, Marigliano, Vergara, Sabatino, Staffelli.

A disp.: Cossentino, Villano, Panico, Viola, Petrazzuolo, Eleyache, Donvito, Manzi, Rossi.

All.: Fabrizio Manna

Sporting Pietrelcina (3-4-2-1): De Vanno; Morganella, Faraone, Paradisi; Mulè, La Porta, Quattrocchi, Adamo; Alleva, D’Andrea, Jallow.

A disp.: Parente, Natale, Mairesse, De Guglielmo, Trebbi, Izzo, Mercuri, Zappiello.

All.: Matteo D’Alessandro

Arbitro: Francesco Fermo di Torre Annunziata

Assistenti: Tisi di Salerno e Siri di Torre Annunziata.

Note: giornata calda e afosa, terreno di gioco in discrete condizioni. Oltre un centinaio di tifosi presenti.

Categorie

Seguici

Ultimi Post

Avvia la chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋🏼
Come possiamo aiutarti?