Sporting Pietrelcina nel Progetto “Generazione S”

Nuovi progetti in costruzione per lo Sporting Pietrelcina che, costantemente, cerca di fornire ai suoi tesserati strumenti sempre migliori per la propria crescita personale e calcistica.

Per diventare Grandi ci Vuole Passione!

L’ASD Pol. Sporting Pietrelcina ha aderito al Progetto Educational/Experience – Generazione S” del U.S. Sassuolo Calcio, condividendone valori e organizzazione. L’U.S. Sassuolo Calcio è fermamente convinta della funzione sociale dello sport e considera il gioco del calcio come uno strumento di formazione, educazione ed aggregazione per gli atleti che si avvicinano a tale disciplina sportiva.

Entrare a far parte di Generazione S significa condividerne i Valori fondamentali, espressione della volontà di promuovere e diffondere elevati standard di professionalità:

 

  • CORRETTEZZA (ogni attività deve essere gestita con onestà, moralità e correttezza. Le decisioni e i comportamenti sono attuati in modo tale da non discostarsi dalle regole e dagli usi dell’ordinamento sportivo, mantenendo sempre un contegno educato e riguardoso delle persone)
  • IMPARZIALITÀ e UGUAGLIANZA (i comportamenti sono vincolati, nella fase di decisione e di attuazione, nel pieno rispetto del regolamento interno ed è assolutamente deprecabile ogni forma di discriminazione sia essa basata sull’età, il sesso, lo stato di salute, la razza, la nazionalità, le opinioni politiche, gli orientamenti religiosi e le scelte in ambito sessuale)
  • RESPONSABILITÀ (le attività sono gestite con onestà, secondo la logica della rettitudine, morale e della propria integrità. Allo stesso modo viene chiesto ai tesserati e alle loro famiglie di comportarsi ed operare le proprie scelte nel rispetto della Squadra e della Società)
  • TRASPARENZA dell’ INFORMAZIONE (la società si impegna a fornire formazioni chiare, comprensibili, complete, tempestive)
  • IMPEGNO SOCIALE (la Società è consapevole dell’importanza sociale dello sport in particolare del gioco del calcio e per tale motivo fa propri i valori che l’attività sportiva rappresenta, parità di opportunità, fair play, aggregazione e socializzazione. In considerazione dei predetti valori ed in particolare della funzione d’integrazione sociale che l’attività sportiva rappresenta, la Società incoraggia e promuove iniziative volte ad avvicinare i giovani e i non più giovani allo sport ed ai suoi valori U.S S)

Questo è un progetto innovativo, di responsabilità sociale, dedicato ai giovani atleti e allo staff ad essi dedicato, con l’obiettivo di promuovere la crescita sportiva e personale realizzando programmi per condividere attività, eventi e percorsi di formazione rivolti anche al mondo della disabilità.

Grazie a questa adesione la nostra società potrà partecipare a convegni al Mapei Stadium, condotti ovviamente da professionisti e docenti e rivolti sia al nostro staff tecnico sia alle famiglie degli atleti. I Convegni, associati a giornate specifiche di formazione, verteranno su temi di natura sportiva e di educazione sociale per fornire un valido supporto alla crescita dei nostri giovani atleti:

  • aspetti tecnici e tattici
  • aspetti coordinativi collettivi e di sviluppo del gioco
  • metodologie di allenamento
  • educazione alimentare e nutrizione
  • psicologia sportiva
  • aspetti psico-fisici
  • tecnologia e strumentazione utilizzata
  • comunicazione

Il nostro intento è non solo quello di avvicinare i giovani al mondo del calcio, in un ambiente sereno e stimolante per una sana pratica sportiva, ma soprattutto di essere attivi e partecipi in tutte le attività di inclusione sociale, consapevoli che il calcio sia uno strumento di promozione dei valori di sostenibilità e di educazione dei ragazzi, ottimo per esaltarne le capacità e concretizzare i loro sogni.

 

 

 

 

Categorie

Seguici

Ultimi Post

Avvia la chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋🏼
Come possiamo aiutarti?