Pietrelcina, 11/08/2022
Dopo la delusione di Serino, con un punto portato a casa nel fortino casalingo fino ad ora imbattuto, la prima sconfitta in casa è arrivata.
Lo Sporting gioca un primo tempo (stile Serino) senza lucidità e mordente.
Errori madornali permettono al Gesualdo, squadra normale, di passare in vantaggio al 15’ con l’uomo più rappresentativo, Volzone, che conquista palla dopo un’incertezza di De Vanno e riesce a metterla nell’angolino alla sinistra del portiere nostrano. Subìto il gol, lo Sporting non riesce a recuperare, prima mentalmente e poi con un gioco che potesse impensierire gli ospiti. A centrocampo, si sente la mancanza di Ferraro che poi, nonostante ancora non sia al massimo della condizione, il mister mette in campo nel secondo tempo. Debutta in azzurro Napolitano che ci prova anche con una conclusione al 29’ ma la traiettoria è sbagliata. In tutto questo, il direttore di gara non assegna un calcio di rigore apparso netto ai danni di De Guglielmo.
Ormai siamo abituati a direzioni di gara non all’altezza della categoria.
Sul finire del primo tempo c’è l’occasione per pareggiare, ma l’assist di Faraone per Mercuri da posizione ottimale non da i suoi frutti. Si va negli spogliatoi sul risultato di 1 a 0 per gli ospiti.
Nella ripresa ci si aspetta una reazione forte dello Sporting, ma ancora un errore ai limiti dell’area consegna il raddoppio per Tozza che buca ancora una volta De Vanno. Siamo al 5’ della ripresa.
Dopo il gol si assiste ad un’altra gara per gli uomini di D’Alessandro.
Entra il nuovo arrivato Caruso Matteo(2004) per Trebbi, poco dopo c’è un primo squillo per Adamo che da calcio piazzato preoccupa il portiere. Al 24’ altra sostituzione tra le fila azzurre: esce Mercuri per il giovanissimo attaccante Nizza Rocco, 2004. Lo Sporting si porta con più convinzione dalle parti del portiere ospite proprio con Nizza, servito da una bella giocata di Caruso, ma viene fermato al momento del tiro, a due passi dalla linea di porta. Sfortunato lo Sporting al 27’ con Morganella che colpisce il palo su un tiro a volo a seguito di un calcio d’angolo di Quattrocchi. Dopo due minuti, altra occasione dei locali con palla in area di Napolitano per De Guglielmo che stacca di testa, ma il portiere salva ancora. Stessa sorte per una buona conclusione di Quattrocchi da appena fuori area ed ennesima parata del 2005 Manfredi. Spazio anche per Zappiello, al posto di Napolitano, ma lo Sporting è ancora sfortunato allo scadere con un quasi gol di Ferraro che mette sicuro in porta, ma sulla linea clamorosamente salva un difensore.
Nulla da fare per il Pietrelcina che oggi ha dovuto fare a meno di D’Andrea e Jallow squalificati, di Alleva e La Porta ancora fermi per infortuni. E’ certamente un momento “NO” per la squadra azzurra che paga troppi errori in difesa e qualche mancanza di cattiveria, anche se a leggera, le tantissime ammonizioni, partita per partita, farebbe pensare al contrario.
La classifica è deficitaria, visto l’andamento iniziale della squadra ed il bel gioco espresso in più gare, ma le assenze odierne erano importantissime e pesanti.
SPORTING PIETRELCINA – GESUALDO 0 – 2
Pietrelcina: De Vanno, Napolitano (dal 42’ st. Zappiello), Paradisi, Trebbi (dal 7’ st. Caruso M.), Faraone, Morganella, Izzo (dal 7’ st. Ferraro), Adamo, De Guglielmo, Quattrocchi, Mercuri (dal 25’ st. Nizza R.). In panchina: Guarente, Manco, Mairesse, Treppiedi, Parente. Allen. D’Alessandro M.
Gesualdo: Manfredi, Trambarulo, Perrella, Napolitano A., Parente, Crivelli A., Crivelli M., Volzone, Tozza, Caputo. In panchina: Gubitoso, Pasquariello, D’adamo P., Carrabs, Germoglio, D’Adamo F., Circelli. Allen.Napolitano Michele.
Abitro: Grimaldi E. Assistenti: Vitiello R. e Di Meglio F.
Reti: al 15’ pt. Volzone; al 5’ st. Tozza A.