Termina con il risultato di 2-1 per lo Sporting Pietrelcina la difficile sfida con la Savignanese, partita valida per la quinta giornata di campionato. Tante però le occasioni sciupate dai biancoazzurri che solo al 51° della ripresa hanno concesso la rete della bandiera alla squadra ospite.
Savignanese ben disposta in campo, tatticamente molto valida e con calciatori di qualità, che ha concesso pochi spazi ben chiusa davanti alla propria porta e che ha fatto sudare le fatidiche sette camice agli uomini di mister Matteo D’Alessandro.
Partite molto tattica, difficile, con lo Sporting che ha avuto da subito il pallino del gioco tra le mani e che ha concesso solo qualche sporadica ripartenza agli avversari. Netta superiorità sugli esterni ma spazi in area di rigore davvero pochi e sempre alto il rischio di prendere qualche contropiede.
Nel primo tempo, prima penetrazione offensiva con Jallow al 3°, ma la difesa ospite ha liberato. Al 5° minuto La Porta ha rubato un pallone sulla trequarti ed ha provato il tiro dai 30 metri, sparacchiando alto. Al 9° ancora un pallone in profondità per Jallow che però ha perso il tempo per il tiro. Al 16° ancora Jallow che con una sua incursione ha messo in difficoltà la Savignanese che ha liberato con affanno. Poi ci ha provato Alleva al 21°, che ha dribblato un difensore ed ha tirato, con parata del pipelet ospite. Al 23° s’è vista la Savignanese che ha provato a sfruttare un contropiede su errore in palleggio del Pietrelcina: De Vanno ha sbrogliato. Al 25° cross in corsa di Mulè che non ha trovato pronto nessun compagno, sulla ribattuta tiro alto di Quattrocchi. Al 38° cross dalla sinistra in attacco per l’accorrente Mulè che non è riuscito nel tap-in mandando alto. Al 39° ancora un bel cross teso di Mulè dalla destra e Alleva per un soffio non è riuscito nella deviazione sotto misura.
Nella seconda frazione, parte bene la Savignanese che al 4° minuto sfrutta un pallone perso in uscita dai biancoazzurri e pallone che di un soffio è andato fuori alla destra di De Vanno. Poi il calcio di rigore per il Pietrelcina: al 20°, incursione di Jallow atterrato a pochi passi dalla porta della Savignanese: sul dischetto La Porta che ha realizzato per l’1–0. Al 23°, ancora in rete lo Sporting Pietrelcina: azine insistita sulla fascia destra, palla ad Alleva che dopo aver dribblato un paio di avversari, ha tirato una rasoiata che ha beffato il portiere ospite per il 2–0. Al 33° ancora un’azione offensiva per i padroni di casa ma la palla è terminata in out. Poi, quando ramai la partita era di fatto finita, palla persa in uscita dal Pietrelcina e il numero 10 Marino ha realizzato la rete della bandiera per i suoi: 2-1 e partita in archivio.
Serviva una vittoria allo Sporting Pietrelcina per cancellare la rabbia e l’amarezza del “furto” subito a San Vitaliano. Partita non bellissima sul piano tecnico, con gli ospiti a difendersi ad oltranza, ma la volontà e sicuramente la maggiore qualità dei biancoazzurri hanno prevalso. Partita non correttissima, con qualche battibecco di troppo, ma sostanzialmente nei limiti, senza eccessi. Qualche errore ripetuto in fase offensiva per Quattrocchi e compagni, che raccolgono sempre troppo poco rispetto a quanto costruito, sempre alla ricerca del gioco e mai con palloni buttati in avanti. Ma il campionato è lungo e ci sarà il tempo per limare quei piccoli difetti che a volte si palesano nel gioco. E, a questo Pietrelcina giovane, davvero non si può chiedere di più!
Il Tabellino:
Sporting Pietrelcina (3-4-2-1): De Vanno; Morganella, Faraone, Paradisi; Adamo, Quattrocchi, Trebbi, Mulè; La Porta, Jallow, Alleva.
A disp.: Parente, Natale, Mairesse, De Guglielmo, Mercuri, Zappiello, Izzo, De Ieso.
All.: Matteo D’Alessandro
Savignanese: Mamporia, Grasso C., Lo Conte, Ciccone, Guardabascio, Grasso A., Moccia, Santosuosso, Cavotta, Marino, Martino.
A disp.: Puorro, Graziano, Montingelli, Mazzarella, Imbimbo, Bongo, Chinetti, Chillo, Macchione.
All.: Fabio Della Marra
Marcatori La Porta (r) e Alleva (Sp. Pietrelcina); Marino (Savignanese)
Arbitro: Luca Trapanese di Salerno
Assistenti: Diana di Caserta e Rossi di Benevento
Note: pomeriggio caldo e a tratti nuvoloso. Terreno di gioco in buone condizioni. Circa 100 gli spettatori presenti