Lo Sporting Pietrelcina schianta (4-1) il Montesarchio nel derby e vola in classifica

Preziosa vittoria nel derby per lo Sporting Pietrelcina, che al “Lino Mastronardi”  ha schiantato nettamente un ostico Montesarchio e si avvicina alle posizioni nobili della classifica del Campionato di Promozione, girone C.

Partita dura, oltremodo spigolosa, con tanti in ex in campo, e ovviamente non bella sul piano del gioco. A fare la differenza tra le due contendenti è stata la “testa” dei padroni di casa che sono riusciti (con grande intelligenza) a non cadere nelle provocazioni e ai tanti, troppi falli sui quali un incerto direttore di gara ha lasciato incredibilmente correre, rischiando di far degenerare la partita e non intervenendo tempestivamente, così come un derby del genere avrebbe richiesto. Da sottolineare la prestazione “formato champion’s” dei un gladiatorio Pasquale Faraone, autentico leader del pacchetto difensivo, autore anche di una rete, che con gli altri ex  ha disputato una gara eccellente e assolutamente corretta. Ma da incorniciare la prestazione di tutti gli undici dello Sporting e dei ragazzi subentrati, sempre in partita nonostante – appunto –  qualche difficoltà dovuta all’aggressività (oltre i limiti) degli ospiti e un infortunio ad inizio gara che ha messo fuori dai giochi il forte centrocampista Ferraro. Da sottolineare qualche errore di troppo in fase di possesso per le aquile e qualche azione di ripartenza non capitalizzata al meglio. Ma, considerando il tipo di gara che s’è sviluppata, i ragazzi di visibilmente soddisfatto Matteo D’Alessandro hanno davvero fatto il meglio possibile.

Il primo tempo s’è aperto al 2* minuto con la prima incursione di Momo Jallow, ma la palla è terminata in out. Al 6° minuto si vede il Montesarchio, con un pallone che stava sorprendendo Francesco De Vanno in uscita con la palla terminata in corner. Sul calcio d’angolo provvidenziale tocco di Christian Mulè ancora in corner a fermare una serpentina pericolosa di De Blasio. Al 18° buonissima azione e tiro di Gabriele Alleva con parata dal portiere e sulla ribattuta tiro di Silvio D’Andrea, deviato in angolo. Al 21° la rete dello Sporting: percussione di Faraone che ha saltato un paio di uomini in slalom e il portiere, insaccando a porta vuota. 10 con il centrale che non ha esultato per rispetto della sua ex tifoseria. Ancora Pietrelcina: al 29° contropiede micidiale con Jallow che non è stato egoista ed ha servito Antonio Adamo (ancora un ex) per il 20. E la prima frazione si chiude così.

Il secondo tempo ancora Pietrelcina con l’ennesima incursione di Jallow, ma la difesa ospite ha spazzato in corner. Al 9° minuto palla rubata da D’Andrea che ha rubato palla a centrocampo e s’è involtato verso la porta del Montesarchio: al portiere ospite non è restato che fermarlo con un netto fallo da rigore: sul dischetto lo stesso attaccante beneventano che non ha perdonato, realizzando il 30. Inevitabilmente la squadra di casa ha abbassato un po’ i ritmi, rischiando qualcosa all’11° con una palla che ha danzato pericolosamente dalle parti di De Vanno. Poi, al 21°, una disattenzione grave dello Sporting Pietrelcina che ha subito la rete del 31 sugli sviluppi di un calcio di punizione: a realizzare Cioffi. Poi le aquile sono ritornate in partita e al 34°, grazie all’ennesima palla rubata sulla trequarti, ancora D’Andrea a segnare la rete del 4-1, con la sua doppietta personale. Il Montesarchio ci prova comunque e al 36° ancora un’azione tambureggiante in area pietrelcinese, con palla in corner. Al 38° ancora una palla rubata e D’Andrea, stanchissimo, non è riuscito a superare il portiere avversario, ma azione molto pericolosa. Poi la gara è scivolata verso il triplice fischio, con qualche fallo (tantissimi) di troppo degli ospiti che probabilmente hanno pagato troppo a livello nervoso questa sconfitta, netta e meritata, in casa dello Sporting Pietrelcina. Un fallaccio (tacchettata al collo) su un calciatore del Pietrelcina a terra per un fallo precedente e i soliti stucchevoli e stomachevoli “avvertimenti” di qualche attempato tesserato degli ospiti – che, invece, dovrebbe dare l’esempio –  ai danni di un calciatore del Pietrelcina. Scorie di un non-calcio che fa fatica ad estinguersi, ingiustificabile, considerando anche l’entità della sconfitta e la netta supremazia dei padroni di casa. Le aquile volano, il campionato però è lungo e pieno d’insidie. Ma questo week-end sarà molto sereno per i biancoazzurri, in attesa dei prossimi impegni (la Coppa Campania di mercoledì).

Il Tabellino:

Sporting Pietrelcina (3-4-2-1): De Vanno; Morganella, Faraone, Paradisi; Adamo, Quattrocchi, Ferraro, Mulè; Jallow, D’Andrea, Alleva.

A disp.: Parente, Natale, Mairesse, De Guglielmo, Trebbi, Izzo, La Porta, Zappiello, Mercuri.

All.: Matteo D’Alessandro

Montesarchio: Reale, Cillo, Rotondi, Siciliano, Clemente, Cioffi, Lombardo, Rea F., Rea S., Di Blasio, Nazzaro.

A disp.: Caporaso, Fruggiero, Compare, Ilario, Rotondi, Casale, De Nitto, Pagnozzi, Piccolo.

All.: Maurizio D’Angelo

Marcatori: Farone, Adamo, D’Andrea (2 reti 1 rig.) (Sp. Pietrelcina); Cioffi (Montesarchio)

Arbitro: Andrea Rescigno di Nocera Inferiore

Assistenti: Miele di Nola e De Rosa di Castellammare.

Note: pomeriggio tiepido e ventoso. Terreno di gioco in buone condizioni. Circa 100 gli spettatori presenti

 

 

Categorie

Seguici

Ultimi Post

Avvia la chat
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋🏼
Come possiamo aiutarti?